Via Toffetti 19 + Milano
L’intervento riguarda il recupero di un’area oggi sede di attività di stoccaggio e smaltimento di materiale ferroso. Il tessuto tipo-morfologico circostante è rappresentato da edifici artigianali con spazi ad uso uffici e/o attività commerciali privi di particolari connotazioni architettoniche. L’edificio in progetto è composto da un corpo di fabbrica di sei piani fuori terra e due piani interrati, caratterizzati da un nucleo centrale dove è previsto il corpo scala-ascensori-servizi, e due corpi laterali i cui lati maggiori perimetrali interni sono inclinati per permettere un maggiore soleggiamento delle facciate a vetro. I lati nord e sud dell’edificio sono tamponati da una doppia pelle costituita all’esterno da una vetrata fissa interrotta da finestre a forma romboidale apribili, mentre, all’interno da una parete tipo sandwich e vetro, al fine di limitare il consumo di energia primaria. La facciata a ovest è caratterizzata dal corpo avanzato delle scale, formato da due setti in muratura ed una parete vetrata sorretta da una struttura metallica interna e, da due pareti rivestite con una schermatura realizzata in pannelli di alluminio 8/10 a matrice romboidale. La copertura dell’edificio di tipo piana è stata concepita con un sistema di pale frangisole fisse orizzontali, tipo brisoleil in alluminio colore bianco, poste alla stessa quota dell’estradosso dei volumi tecnici in copertura.
DATI DEL PROGETTO
CLIENTE: | Privato |
TIPOLOGIA: | Uffici/Terziario |
STATO: | Ritirato |
LUOGO: | Milano |
SLP: | 2450 Mq |
VOL: | 7350 Mc |
SUP. FIL: | – |
N APP: | – |
N P. AUTO: | 46 |